La Pulzella vi propone la visione di questo interessante documentario che dimostra come lo scempio perpetrato ai danni di P. Pio sia ancor più pianificato e deliberatamente messo in pratica secondo criteri oscuri e certamente non conformi al "sensus fidei" della vera Chiesa. Vi invitiamo a farlo conoscere il più possibile.
vorrei proporre una mia esperienza:,in visita a s.Giovanni Rotondo ho trovato una giornata in cui la "Bora" soffiava tanto da spostar quasi le persone.Ho cercato di entrare nella nuova chiesa:ho avuto serie difficoltà in quanto tutte le numerose porte erano chiuse ed i cartelli indicativi dell'ingresso segnavano direzioni errate.sono riuscito ad entrare in basilica faticosamente,passando per la cripta.Nella chiesa superiore si celebrava una s.Messa:i banche senza inginocchiatoi (come mai??),i microfoni calibrati male distorcevano le parole dei celebranti.Il celebrante pronunciava òe frasi con una cantilena degna di un "imam",senza convinzione.Tra i "fedeli" ,molto distratti dalla vastità dell'aula.vi erano parecchi bimbi che schiamazzavano.Un suora suonava l'organo in modo miagolante,approssimato e con dinamiche sonore irregolari(ulteriore disturbo alla concentrazione).Le vetrate colorate,estemporanee e mastodontiche incombevano ,soffocando il piccolo altare dove si celebrava l'Eucarestia.Nella cappella delle confessioni mi sono accostato ad un confessionale e .mentre mi confessavo,il frate,dall'altra parte della grata,conversava al cellulare........me ne sono andato,triste.A Troia(paese a circa 40 Km ) ho trovato in una chiesa antica a classica croce latina,ben tenuta,un sacerdote(figlio spirituale di Padre Pio) a cui ho fatto una confessione veramente rinnovatrice.Li,sono riuscito a pregare pensando a Gesù.Li ho ricevuto devotamente la ss.Eucarestia.Grazie s.Pio!!!
Manca solo la croce a testa in giù e poi sembra la nuovissima chiesa dedicata a satana in Texas......
RispondiEliminaè incredibile che nessuno ne parli...
RispondiEliminavorrei proporre una mia esperienza:,in visita a s.Giovanni Rotondo ho trovato una giornata in cui la "Bora" soffiava tanto da spostar quasi le persone.Ho cercato di entrare nella nuova chiesa:ho avuto serie difficoltà in quanto tutte le numerose porte erano chiuse ed i cartelli indicativi dell'ingresso segnavano direzioni errate.sono riuscito ad entrare in basilica faticosamente,passando per la cripta.Nella chiesa superiore si celebrava una s.Messa:i banche senza inginocchiatoi (come mai??),i microfoni calibrati male distorcevano le parole dei celebranti.Il celebrante pronunciava òe frasi con una cantilena degna di un "imam",senza convinzione.Tra i "fedeli" ,molto distratti dalla vastità dell'aula.vi erano parecchi bimbi che schiamazzavano.Un suora suonava l'organo in modo miagolante,approssimato e con dinamiche sonore irregolari(ulteriore disturbo alla concentrazione).Le vetrate colorate,estemporanee e mastodontiche incombevano ,soffocando il piccolo altare dove si celebrava l'Eucarestia.Nella cappella delle confessioni mi sono accostato ad un confessionale e .mentre mi confessavo,il frate,dall'altra parte della grata,conversava al cellulare........me ne sono andato,triste.A Troia(paese a circa 40 Km ) ho trovato in una chiesa antica a classica croce latina,ben tenuta,un sacerdote(figlio spirituale di Padre Pio) a cui ho fatto una confessione veramente rinnovatrice.Li,sono riuscito a pregare pensando a Gesù.Li ho ricevuto devotamente la ss.Eucarestia.Grazie s.Pio!!!
RispondiEliminaAttendiamo aggiornamenti.
RispondiEliminaPeccato abbia deciso di non scrivere più. Buona Pasqua a lei e famiglia.
RispondiElimina