m

m

sabato 2 gennaio 2016

'Non Accetta doni contro l'innocente' (sal. 15)


Risultati immagini per basilica san pietro animali

Il 'politically correct' del leo rugiens


Vento di mondanità nella Roma "dei poveri" in 3 punti


Come ben sa chi conosce il Breviarium Romanum, l' espressione leo rugiens compare ogni sera nell'ora di compieta e riferisce le parole di san Pietro, primo papa, che mette i cristiani in guardia dal demonio che come leone ruggente va in giro cercando chi divorare (nella forma ordinaria si trova solo nella compieta del martedì). 
Ebbene, sembra proprio che i suoi ruggiti si facciano sentire persino all'ombra del cupolone.

1. Spettacolo di luci "del mondo"
Come è noto, la sera della solennità dell'Immacolata Concezione, primo giorno dell' anno santo, sulla facciata del principale luogo di culto della cristianità, è andato in onda un noioso spettacolo di immagini e suoni per richiamare l'umanità alla custodia del creato.
Peccato che l'opera sia stata "offerta" alla santa sede proprio da quella stessa Banca Mondiale che è la stessa responsabile dei finanziamenti in cambio di una politica di aborti e contraccezione, specialmente nei paesi più poveri.

Come insegna in maniera sintetica il Catechismo di San Pio X (tra l'altro, un'opera di grande eleganza linguistica, curata a suo tempo da Giulio Salvadori), esistono alcuni peccati che gridano vendetta al cospetto di Dio, e tra questi ci sta proprio l'omicidio volontario. Non serve molta ermeneutica per includere in questa voce pure la specie dell'aborto.
Alla Pulzella, abituata com'è a pregare con i salmi, è subito balenato il richiamo al salmo che dà il titolo a questo articolo: non accetta doni contro l'innocente!

E si chiede:
non è (oltre che un gusto assai discutibile) un accettare doni contro l'innocente aver permesso che questo "omaggio" offerto da chi ha ancora le mani sporche di sangue trovasse spazio proprio sulla augusta facciata del Maderno? E ancora: a chi si commuove per la tutela dei cuccioli o degli animali in via d'estinzione, non è sussultato il cuore pensando a questo triste e silenzioso genocidio che miete miliardi di vittime nel mondo perpetrato dall'unico animale (l'uomo) che è in grado di uccidere una vita persino dentro il grembo di una madre?

2. Concerto vip nella Sistina
Risultati immagini per cappella sistina porsche








Un altro evento "filantropico" è il concerto aperto praticamente a soli vip organizzato con il patrocinio di Porsche (non proprio una ditta di utilitarie per il popolino) sotto le volte della sistina... ma naturalmente il fine giustifica i mezzi: è un'iniziativa di beneficenza! 
Peccato però che la morale machiavelliana non sia compatibile con quella cattolica.

ginecologia 13. Convegno di chirurgia ginecologica estetica
Essì. Le aule dell' Augustinianum che una volta ospitavano le lezioni di dogmatica sul "de Deo trino" oggi si sono convertite alla dogmatica del "de Deo quattrino", ospitando un bel convegno di chirurgia vaginale estetica. Beh, mica male per essere una proprietà della santa sede!

Conclusioni
Per essere la "Chiesa dei poveri" ha fatto diversi passi avanti: ora anziché essere "luce del mondo", permette che il mondo illumini i suoi spazi con la sua luce.
La Pulzella invece, nostalgicamente legata alla "Chiesa di Cristo" (i poveri ci dice Lui che li abbiamo sempre con noi), vorrebbe che la Chiesa mantenesse sempre il suo ruolo di ponte tra la terra e il cielo e non si vergognasse di annunciare in maniera integrale quella Parola di Verità che è Cristo stesso, anche se le orecchie del mondo sono ermeticamente tappate a questo tipo di voce. 
I più poveri tra i poveri non sono forse i "poveri peccatori" di cui la Madonna tanto parlò a Bernardette e a Fatima?
Forza o Chiesa! non tradire così la tua missione profetica, regale e sacerdotale tradendo il mandato che il solo Capo ti ha affidato!


VERBUM LAUDATUM SI FACTUM SECUTUM






4 commenti:

  1. Interessanti i suoi articoli. La domanda che le faccio è "ora che si fa?". anche nella mia parrochhia qulache voce si è alzata per denunciare queste contraddizioni. Il risultato è stato di essere francobollati come ribelli. A parte il paradosso di essere in minoranza nonostante si segua la strada maestra per il giusto verso mi sembra una lotta impari.

    RispondiElimina
  2. Caro Lettore, le risponderò con un articolo dal titolo "pusillus grex" piccolo gregge. Sinteticamente cosa possiamo fare: primo, essere preparati e rispondere a tono e con competenza a persone sempre meno preparate culturalmente; secondo, non stancarsi di lottare per la Verità; terzo, guardare a queste contraddizioni con un filo di snob ironia: la Verità è sempre "autoevidente" e, da cristiani, sappiamo che il nostro orizzonte non è temporale ma eterno, e quando il Signore sa, metterà fine a tutte queste pagliacciate. Questa è la nostra forza. Quarto, difendere e diffondere il "buon odore" di Cristo con un apostolato anche spicciolo, a tu per tu: il lievito fa fermentare la massa! Quinto, amare la Chiesa e pregare per lei: così facendo ameremo l'intera umanità!

    RispondiElimina
  3. E' molto gentile nel darmi queste informazioni. Leggerò il suo ultimo articolo. Però ancora una cosa se me la concede. La Chiesa se oggi fosse una casa sarebbe un po' malandata. Papa Franchesco ha convertito molte persone nella mia ocmunità parrocchiale ma sono immature a livello spirituale. molte questioni, come l'aborto o le gaie nozze. Mi chiedo se è meglio accogliere queste anime in una casa malandata oppure no. vivere male la Chiesa può essere infruttoso per l'anima?però è meglio che starne fuori. anche qui le chiedo cosa si può fare. GRAZie, Nicola

    RispondiElimina
  4. Carissimo Nicola, la ringrazio di cuore! cercherò di sviluppare tutte queste voci nei prossimi interventi. rispondo solo sinteticamente ad una cosa: se sia giusto o meno accogliere in una casa malandata riportando una bella espressione di un poeta latino chiamato Persio: "il medico pietoso lascia morire il paziente di cancrena!". Anche il Signore accoglie, ma condizionatamente alla disponibilità che noi abbiamo nell'accogliere Lui, INTEGRALMENTE. (Vade et NOLI AMPLIUS PECCARE), il resto è buonismo.
    Se avrà la pazienza, svilupperemo poco alla volta tutto questo. Grazie davvero e si senta in buona compagnia!

    RispondiElimina